Scopri i sapori tipici dei Borghi più Belli d'Italia

Vivi la magia del Natale con il gusto inconfondibile delle tradizioni italiane.

Le nostre food box, ispirate dai Borghi più belli d’Italia, sono vere e proprie capsule del tempo che contengo secoli di storia, tradizione e passione. Apri la box e immergiti in un viaggio attraverso i sapori tipici dei nostri territori. Ogni prodotto è frutto di una selezione accurata, proveniente da aziende situate nei Borghi più Belli d’Italia, che da generazioni conservano e rinnovano l’eredità gastronomica della loro terra con dedizione e amore. Una celebrazione della cultura italiana, perfetta da gustare, condividere e regalare.

Storia, Tradizione e Gusto in una Box

Porta a casa un’esperienza di sapore con le esclusive Food Box create in collaborazione con “I Borghi più belli d’Italia” e il progetto “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”. Ogni box racchiude un concentrato di storia e tradizione, selezionati con cura da aziende che operano nei Borghi più belli d’Italia.

PERCHÉ SCEGLIERE LA BOX

Inizia il tuo viaggio attraverso il gusto e la tradizione

Prodotti tipici di Alta Qualità

Le nostre box racchiudono un tesoro di prodotti enogastronomici di primissima scelta, direttamente dai Borghi più belli d’Italia. Scopri un mix esclusivo di sapori e tradizioni, selezionati con cura per offrirti un'autentica esperienza ad ogni assaggio.

Supporto ai territori

Con la scelta dei nostri prodotti, non solo assaporate le delizie dei Borghi italiani, ma supportate anche le aziende locali situate in aree che sono state colpite da calamità naturali. Questo è il nostro modo di contribuire a promuovere le loro attività e di sostenere la resilienza delle comunità.

Esaltazione dell’Enogastronomia Regionale

Celebriamo la ricchezza e la diversità dell'enogastronomia italiana. Ogni box è un viaggio attraverso le regioni italiane che ti offre la possibilità di scoprire e apprezzare le tradizioni uniche di ogni territorio.

Prenota la tua box

le box sono in quantità limitata e le prenotazioni saranno possibili entro e non oltre il 20 novembre

Cuore d'Italia

AZIENDA: LA CERQUA TARTUFI
BORGO: SARNANO (MC)
https://lacerqua.com/
AZIENDA: AMATRICE TERRA VIVA
BORGO: AMATRICE (RI)
https://www.amatriceterraviva.it/
AZIENDA: IL FORNO DI CASTEL DEL MONTE
BORGO: CASTEL DEL MONTE (AQ)
https://www.ilfornodicasteldelmonte.it/
AZIENDA: COOPERATIVA ALTOPIANO DI NAVELLI
BORGO: NAVELLI (AQ)
https://www.zafferanoaltopianonavelli.it/
AZIENDA: CICCHETTI FARRO
BORGO: MONTELEONE DI SPOLETO (PG)
https://www.farrocicchetti.it/
AZIENDA: CIOCCOLATERIA VETUSTA NURSIA
BORGO: NORCIA (PG)
https://www.cioccolateriavetustanursia.it/

Cuore di Romagna

AZIENDA: CANTINA ENZO OTTAVIANI BORGO: SAN GIOVANNI MARIGNANO (RN) https://www.cantinaottavianienzo.com/
AZIENDA: DOLCIARIA NALDONI
BORGO: BRISIGHELLA (RA)
https://www.dolciarianaldoni.it/

AZIENDE: 4. CARCIOFO MORETTO SOTT’OLIO (tipologie: intero, tritato, paté, sugo di carciofo moretto) 1 – AZIENDE : SOCIETA’ AGRICOLA BULZAGA (https://www.cantinabulzaga.com/) / I COLORI DELLA FRUTTA (http://www.icoloridellafrutta.it/) / BORGO DEI LAGHI Facebook/ AZIENDA AGRICOLA NERI SILVANO Facebook
BORGO: BRISIGHELLA (RA)

TIPOLOGIE:

  • Carciofo Moretto sott’olio (peso netto 175 g, peso sgocciolato 110 g) – Società Agricola Bulzaga
  • Paté di Carciofo Moretto (peso netto 160 g) – Società Agricola Bulzaga
  • Carciofo Moretto Tritato (peso netto 160 g) – Società Agricola Bulzaga
  • Trito di Carciofo Moretto (peso netto 170 g) – Azienda Agricola Neri Silvano. I frutti di Stagione
  • Trito di Carciofo Moretto (peso netto 180 g, peso sgocciolato 120 g) – Azienda Agricola Borgo dei Laghi
  • Trito di Carciofo Moretto (peso netto 180 g) – I colori della frutta
  • Sugo di Carciofo Moretto (peso netto 180 g) – I colori della frutta

AZIENDA: SARTONI TARTUFI Instagram
BORGO: BRISIGHELLA (RA)

AZIENDA: SARTONI TARTUFI Instagram
BORGO: BRISIGHELLA (RA)

AZIENDA: TWISTS PRODUCTS
BORGO: DOZZA (BO)
https://www.twistsproducts.it/
AZIENDA: APICOLTURA MARTELLI
BORGO: DOZZA (BO)
https://www.apicolturamartelli.it/

1 Data la particolarità e la scarsa reperibilità della materia prima, il prodotto sarà fornito da aziende diverse; il formato e la tipologia (carciofo in pezzi, carciofo tritato, paté di carciofo o sugo di carciofo moretto) saranno subordinati alle disponibilità di magazzino dei fornitori.

Borghi in tavola

FILEI ALLA ‘NDUJA (RICETTA TIPICA CALABRESE) a cura dell’Agrichef Enzo Barbieri – Azienda: Bottega Barbieri – ALTOMONTE (CS)
https://www.bottegabarbieri.net/

Contenuto della confezione (ingredienti per 4 persone):

FILEI 500 gr

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 250 ml

PASSATA DI POMODORO 660 ml

NDUJA DI SPILINGA 100 gr

RICOTTA DI PECORA STAGIONATA AFFUMICATA 200 gr ca

CREMA CAMPAGNOLA* (Polpa di melanzane, polpa di olive nere, pomodori secchi, sedano, aromi vari, olio extra vergine di oliva, sale) 100 gr

*Il prodotto non fa parte degli ingredienti della ricetta. Ottima per un antipasto di bruschette o come condimento per la pasta, la Crema Campagnola di Casa Barbieri vi offrirà un altro delizioso assaggio dei sapori calabresi.

DESCRIZIONE PROGETTO MIB

Il “MIB – Mercato Italiano dei Borghi” è il progetto dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” in cooperazione istituzionale con BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana, avviato nel 2021 con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione del grande patrimonio agroalimentare ed enogastronomico dei Borghi associati.